Home
Salotto
Percorsi
Catalogo
Tutti i libri
Temi
Collane
Autori
Appuntamenti
Casa editrice
Dal 1929: la storia
Il gruppo giunti
Foreign Rights
Contatti
Newsletter
Cerca
Il salotto
Conversazioni sulle arti
Freschi di stampa. Le novità Bompiani a ottobre 2023
— Parola all'autore
Dialogo con Wu Ming 4 a cinquant’anni dalla scomparsa di Tolkien
— Parola all'editore
Freschi di stampa. Le novità Bompiani a settembre 2023
— Parola al traduttore
Dire quasi la stessa cosa. Intervista a Vincenzo Mantovani
— Parola all'editore
I Tascabilini. Piccoli grandi libri per piccoli grandi lettori
— Parola all'editore
Bompiani Gaia. Storie del pianeta
L'isola dentro l'isola
Josephine Johnson
— Parola all'autore
L'arrivo di Saturno. Dal libro al podcast
— Parola all'editore
Echi. La filosofia fatta breve
— Parola all'editore
Luca Zingaretti legge “Solo è il coraggio” di Roberto Saviano
Solo è il coraggio
Roberto Saviano
— Parola all'editore
Nuove traduzioni. “La condizione umana” di André Malraux
La condizione umana
André Malraux
— Parola all'autore
“Cicatrici”, il capitolo che non c'è
— Parola all'editore
Bompiani Bookclub: raccontiamoci i libri
— Parola all'editore
Pier Vittorio Tondelli
— Parola all'autore
Pier Vittorio Tondelli nelle parole di Roberto Carnero
Lo scrittore giovane
Roberto Carnero
— Parola all'editore
Nuove traduzioni. “I sotterranei del Vaticano” di André Gide
I sotterranei del Vaticano
André Gide
— Parola all'editore
Grandi ritorni. Kurt Vonnegut
Tieniti stretto il cappello. Potremmo arrivare molto lontano
Kurt Vonnegut
«
1
2
3
4
5
6
7
8
...
14
15
»