Il Giorno della memoria: un'occasione per riflettere.
In occasione dell'uscita dell'Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità di Massimo Polidoro e Francesco Bongiorni, vi proponiamo un percorso di lettura di mappe e carte geografiche per sognare di tornare a viaggiare ed esplorare...
“Sicilia bedda mia, Sicilia bedda” cantava nel 1988 Franco Battiato in Veni l'autunnu. In quello stesso anno Gesualdo Bufalino (guardacaso apprezzatissimo dal cantautore catanese) otteneva il premio Strega con Le menzogne della notte...
Nel suo prodigioso Danse Macabre, Stephen King non esita a definire l'orrore un'arte, L'orrore è "una danza, una ricerca continua, ritmica", è un cuore rivelaotre che batte dentro di noi. La pagina scritta diventa...
Grande karma. Vite di Carlo Coccioli di Alessandro Raveggi, appena pubblicato nel nostro catalogo, è il racconto del viaggio di un personaggio, Enrico Capponi, sulle tracce e sul mito-fantasma di Carlo Coccioli: un romanzo che viaggia dall'...
Il nuovo romanzo di Mario Fortunato, Sud, racconta con affetto e acutezza la storia di una famiglia calabrese, tra gli anni venti e gli anni settanta del Novecento. E a pochissimi giorni di distanza è uscito anche La mezzaluna d...