Narratori stranieri
Tutti i racconti
Organizzati da Jerome Klinkowitz
e Dan Wakefield per temi – “Guerra”,
“Donne”, “Scienza”, “Amore”, “Etica
del lavoro contro fama e fortuna”,
“Comportamento umano”, “Il direttore
della banda” e “Il futuro” – questi
novantotto racconti sono stati scritti
tra il 1941 e il 2007, e includono lavori
pubblicati su giornali e riviste e poi
raccolti in diversi volumi, cinque inediti
e una manciata di testi apparsi finora
solo in rete. Durante la sua vita Kurt
Vonnegut ha pubblicato meno della
metà dei racconti che ha scritto,
ma seguì il consiglio il suo agente dopo
un rifiuto nel 1958: tenerli da parte
“per la raccolta delle tue opere che
si pubblicheranno il giorno in cui sarai
diventato famoso. Anche se per arrivare
a quel giorno forse ci vorrà un po’
di tempo.” Questa raccolta ragionata,
frutto di una grande opera di recupero,
mostra tutta l’intelligenza, la maestria
e l’umorismo dell’uomo e dello scrittore
che con la sua prosa ha segnato
la letteratura americana del XX secolo.
Organizzati da Jerome Klinkowitz
e Dan Wakefield per temi – “Guerra”,
“Donne”, “Scienza”, “Amore”, “Etica
del lavoro contro fama e fortuna”,
“Comportamento umano”, “Il direttore
della banda” e “Il futuro” – questi
novantotto racconti sono stati scritti
tra il 1941 e il 2007, e includono lavori
pubblicati su giornali e riviste e poi
raccolti in diversi volumi, cinque inediti
e una manciata di testi apparsi finora
solo in rete. Durante la sua vita Kurt
Vonnegut ha pubblicato meno della
metà dei racconti che ha scritto,
ma seguì il consiglio il suo agente dopo
un rifiuto nel 1958: tenerli da parte
“per la raccolta delle tue opere che
si pubblicheranno il giorno in cui sarai
diventato famoso. Anche se per arrivare
a quel giorno forse ci vorrà un po’
di tempo.” Questa raccolta ragionata,
frutto di una grande opera di recupero,
mostra tutta l’intelligenza, la maestria
e l’umorismo dell’uomo e dello scrittore
che con la sua prosa ha segnato
la letteratura americana del XX secolo.