Organizzati da Jerome Klinkowitz e Dan Wakefield per temi – “Guerra”, “Donne”, “Scienza”, “Amore”, “Etica del lavoro contro fama e fortuna”, “Comportamento umano”, “Il direttore della banda” e “Il futuro” – questi novantotto racconti sono stati scritti tra il 1941 e il 2007, e includono lavori pubblicati su giornali e riviste e poi raccolti in diversi volumi, cinque inediti e una manciata di testi apparsi finora solo in rete. Durante la sua vita Kurt Vonnegut ha pubblicato meno della metà dei racconti che ha scritto, ma seguì il consiglio il suo agente dopo un rifiuto nel 1958: tenerli da parte “per la raccolta delle tue opere che si pubblicheranno il giorno in cui sarai diventato famoso. Anche se per arrivare a quel giorno forse ci vorrà un po’ di tempo.” Questa raccolta ragionata, frutto di una grande opera di recupero, mostra tutta l’intelligenza, la maestria e l’umorismo dell’uomo e dello scrittore che con la sua prosa ha segnato la letteratura americana del XX secolo.
Organizzati da Jerome Klinkowitz e Dan Wakefield per temi – “Guerra”, “Donne”, “Scienza”, “Amore”, “Etica del lavoro contro fama e fortuna”, “Comportamento umano”, “Il direttore della banda” e “Il futuro” – questi novantotto racconti sono stati scritti tra il 1941 e il 2007, e includono lavori pubblicati su giornali e riviste e poi raccolti in diversi volumi, cinque inediti e una manciata di testi apparsi finora solo in rete. Durante la sua vita Kurt Vonnegut ha pubblicato meno della metà dei racconti che ha scritto, ma seguì il consiglio il suo agente dopo un rifiuto nel 1958: tenerli da parte “per la raccolta delle tue opere che si pubblicheranno il giorno in cui sarai diventato famoso. Anche se per arrivare a quel giorno forse ci vorrà un po’ di tempo.” Questa raccolta ragionata, frutto di una grande opera di recupero, mostra tutta l’intelligenza, la maestria e l’umorismo dell’uomo e dello scrittore che con la sua prosa ha segnato la letteratura americana del XX secolo.
Leggi di più
Formato | 157.0 x 219.0 |
---|---|
Legatura | Cartonato |
Pagine | 1440 |
In libreria da | Maggio 2019 |
Ebook | Disponibile |
Isbn | 9788845297236 |
Traduttore | Vincenzo Mantovani |
Nato nel 1922 a Indianapolis, è stato uno dei grandi maestri delle lettere americane moderne. Definito dal New York Times “il romanziere della controcultura”, ha guidato con la sua opera un’intera generazione attraverso i miasmi della guerra e dell’avidità che hanno caratterizzato la seconda metà del ventesimo secolo in America. Vonnegut si è fatto conoscere con la pubblicazione di Ghiaccio-nove, cui sono seguiti classici moderni come Mattatoio n.5 e Cronosisma. È morto a New York nel 2007. Bompiani ha pubblicato Galápagos (1985), Tutti i racconti (2019), Stringere la mano a Dio (con Lee Stringer, 2019), La colazione dei campioni (2020), Le sirene di Titano (2020), Ricordando l'Apocalisse (2020), Un uomo senza patria (2020), Piano meccanico (2020), Madre Notte (2021), Hocus Pocus (2021), Un avanzo di galera (2021), la raccolta di lettereTieniti stretto il cappello. Potremmo arrivare molto lontano (2021), Quando siete felici, fateci caso (2022), Perle ai porci (2022), Comica finale (2022), Baci da 100 dollari (2022) e il graphic novel Mattatoio n. 5 (2022). Tutte le opere dell’autore sono in corso di ripubblicazione a cura di Vincenzo Mantovani.
Scopri di piùNato nel 1922 a Indianapolis, è stato uno dei grandi maestri delle lettere americane moderne. Definito dal New York Times “il romanziere della controcultura”, ha guidato con la sua opera un’intera generazione attraverso i miasmi della guerra e dell’avidità che hanno caratterizzato la seconda metà del ventesimo secolo in America. Vonnegut si è fatto conoscere con la pubblicazione di Ghiaccio-nove, cui sono seguiti classici moderni come Mattatoio n.5 e Cronosisma. È morto a New York nel 2007. Bompiani ha pubblicato Galápagos (1985), Tutti i racconti (2019), Stringere la mano a Dio (con Lee Stringer, 2019), La colazione dei campioni (2020), Le sirene di Titano (2020), Ricordando l'Apocalisse (2020), Un uomo senza patria (2020), Piano meccanico (2020), Madre Notte (2021), Hocus Pocus (2021), Un avanzo di galera (2021), la raccolta di lettereTieniti stretto il cappello. Potremmo arrivare molto lontano (2021), Quando siete felici, fateci caso (2022), Perle ai porci (2022), Comica finale (2022), Baci da 100 dollari (2022) e il graphic novel Mattatoio n. 5 (2022). Tutte le opere dell’autore sono in corso di ripubblicazione a cura di Vincenzo Mantovani.
Scopri di più