Gatto, amico, mago
Sergius Golowin compie un'originale esplorazione della storia del gatto, o meglio, del gatto nella storia. Demonizzato o adorato, visto come parente del diavolo o come emanatore di fluidi benefici, deificato dagli Egizi, il gatto si fa nume tutelare dell'antica religione indiana, accompagna Diana nelle battute di caccia, percorre i cieli del Nord trainando la dea dell'amore, la bella Freya. Le fonti alle quali attinge Golowin sono molteplici: i racconti popolari eurasiatici, la favolistica del Settecento, il folklore scandinavo, oltre alle scoperte di alchimisti, parapsicologi, sino alle filastrocche ucraine ascoltate dalla viva voce della nonna.
Sergius Golowin compie un'originale esplorazione della storia del gatto, o meglio, del gatto nella storia. Demonizzato o adorato, visto come parente del diavolo o come emanatore di fluidi benefici, deificato dagli Egizi, il gatto si fa nume tutelare dell'antica religione indiana, accompagna Diana nelle battute di caccia, percorre i cieli del Nord trainando la dea dell'amore, la bella Freya. Le fonti alle quali attinge Golowin sono molteplici: i racconti popolari eurasiatici, la favolistica del Settecento, il folklore scandinavo, oltre alle scoperte di alchimisti, parapsicologi, sino alle filastrocche ucraine ascoltate dalla viva voce della nonna.