Fanti e puttane
Tre racconti tra i più celebri
di Guy de Maupassant, con una
potenza evocativa e uno stile che
li hanno consacrati come piccoli
capolavori della storia della
letteratura francese. Tutti e tre sono
stati scritti dall’autore attorno ai
trent’anni e hanno in comune due
elementi: l’ambientazione, nella
provincia normanna, e l’estrazione
sociale dei protagonisti, soldati
e prostitute. Tre spaccati di vita
quotidiana raccontati con tutta
la gentilezza e spietatezza
di Maupassant: paure e miserie
di un’umanità semplice ma capace
di grandi gesti in nome dell’onore.
Tre atti umanissimi di un unico
romanzo corale sospeso tra farsa
e tragedia.
Tre racconti tra i più celebri
di Guy de Maupassant, con una
potenza evocativa e uno stile che
li hanno consacrati come piccoli
capolavori della storia della
letteratura francese. Tutti e tre sono
stati scritti dall’autore attorno ai
trent’anni e hanno in comune due
elementi: l’ambientazione, nella
provincia normanna, e l’estrazione
sociale dei protagonisti, soldati
e prostitute. Tre spaccati di vita
quotidiana raccontati con tutta
la gentilezza e spietatezza
di Maupassant: paure e miserie
di un’umanità semplice ma capace
di grandi gesti in nome dell’onore.
Tre atti umanissimi di un unico
romanzo corale sospeso tra farsa
e tragedia.