L'imprevedibile accade
L’imprevedibile accade è un viaggio nella turbolenza del nostro tempo. Dalla politica al clima, dall’economia ai media, dalla scienza all’arte, la nostra vita quotidiana è attraversata da continue sorprese, piccole e grandi, che spesso ci disorientano,
a volte ci illuminano, quasi sempre ci mettono alla prova. Per affrontare l’imprevedibile – senza esserne travolti – servono nuovi sguardi, strumenti agili, mappe aggiornate. Questo libro prova ad offrirle, esplorando fenomeni disparati e intrecciati: vita e morte, errore e scoperta, crisi e cambiamento, caos e miracolo. Figure dell’imprevedibile che plasmano la realtà contemporanea – dai feed dei nostri smartphone alle scelte (im)prevedibili di Trump o Musk. Con lucidità e passione, Franciscu Sedda ci accompagna in un mondo in cui l’imprevisto non è più l’eccezione, ma la regola. Un libro-bussola, per orientarci nella tempesta del XXI secolo e provare a rendere abitabile, ancora una volta, un mondo grande, complesso e sorprendente.
L’imprevedibile accade è un viaggio nella turbolenza del nostro tempo. Dalla politica al clima, dall’economia ai media, dalla scienza all’arte, la nostra vita quotidiana è attraversata da continue sorprese, piccole e grandi, che spesso ci disorientano,
a volte ci illuminano, quasi sempre ci mettono alla prova. Per affrontare l’imprevedibile – senza esserne travolti – servono nuovi sguardi, strumenti agili, mappe aggiornate. Questo libro prova ad offrirle, esplorando fenomeni disparati e intrecciati: vita e morte, errore e scoperta, crisi e cambiamento, caos e miracolo. Figure dell’imprevedibile che plasmano la realtà contemporanea – dai feed dei nostri smartphone alle scelte (im)prevedibili di Trump o Musk. Con lucidità e passione, Franciscu Sedda ci accompagna in un mondo in cui l’imprevisto non è più l’eccezione, ma la regola. Un libro-bussola, per orientarci nella tempesta del XXI secolo e provare a rendere abitabile, ancora una volta, un mondo grande, complesso e sorprendente.