Incontro con Silvia Zanella. Presenta Martina Milia
Il futuro del lavoro è femmina. Non donna, femmina. Femminili sono le competenze che saranno sempre più richieste in ambito professionale, perché nessun robot sarà in grado di replicare le cosiddette soft skills, ovvero le capacità emotive e relazionali. Femminili saranno i modi di organizzare le aziende. Femminile è oggi il punto di vista necessario per comprendere davvero come lavoreremo domani. E ci riguarda tutti, uomini e donne.