Bompiani Editore Bompiani Editore
Giunti Editore
  • Home
  • Salotto
  • Percorsi
  • Bompiani Editore
  • Catalogo
  • Autori
  • Appuntamenti
Giunti Editore

Francesca Scotti

Shimaguni

Saggi

 

Shimaguni
Shimaguni

Illustrati

Shimaguni

Francesca Scotti, Uragami Kazuhisa

Narra il mito che il Giappone sia nato per volere divino da una lancia immersa nell’oceano: i grumi di sale che colarono dalla sua punta quando fu estratta ne formarono la prima isola. Questo racconto ci restituisce l’essenza di un paese arcipelago composto da isole grandi e minuscole, popolose e disabitate, ospitali e inaccessibili che racchiudono storie piene di bellezza e mistero. Frammenti che mantengono la loro individualità pur facendo parte di un tutto più complesso. Il percorso di questo atlante che va dal nevoso Hokkaidō alla tropicale Okinawa è fatto di verità e di narrazione: vere sono le isole – storia, natura, geografia, cultura –, narrativa la loro esplorazione. A fare da guida sono voci immaginate che rendono accessibili anche quei territori che non lo sono e rievocano tradizioni, antichi rituali, battaglie. Chi legge vedrà luoghi iconici come Itsukushima, dalle cui acque sorge il grande torii vermiglio, o meno noti come Fukuejima, dove i bambini, in occasione dell’obon, si trasformano in volpi danzanti. La scrittura vivida di Francesca Scotti, che del Giappone ha fatto la sua seconda casa, e le suggestive illustrazioni di Uragami Kazuhisa, che con il suo stile riempie gli occhi di incanto, ci restituiscono con grazia e rispetto la vita e la spiritualità di un paese che non smette di affascinare.

Clicca qui per scaricare alcuni spunti per approfondire la conoscenza delle isole giapponesi.

Qui invece trovi i segnalibri da scaricare e ritagliare.

Acquista qui

Narra il mito che il Giappone sia nato per volere divino da una lancia immersa nell’oceano: i grumi di sale che colarono dalla sua punta quando fu estratta ne formarono la prima isola. Questo racconto ci restituisce l’essenza di un paese arcipelago composto da isole grandi e minuscole, popolose e disabitate, ospitali e inaccessibili che racchiudono storie piene di bellezza e mistero. Frammenti che mantengono la loro individualità pur facendo parte di un tutto più complesso. Il percorso di questo atlante che va dal nevoso Hokkaidō alla tropicale Okinawa è fatto di verità e di narrazione: vere sono le isole – storia, natura, geografia, cultura –, narrativa la loro esplorazione. A fare da guida sono voci immaginate che rendono accessibili anche quei territori che non lo sono e rievocano tradizioni, antichi rituali, battaglie. Chi legge vedrà luoghi iconici come Itsukushima, dalle cui acque sorge il grande torii vermiglio, o meno noti come Fukuejima, dove i bambini, in occasione dell’obon, si trasformano in volpi danzanti. La scrittura vivida di Francesca Scotti, che del Giappone ha fatto la sua seconda casa, e le suggestive illustrazioni di Uragami Kazuhisa, che con il suo stile riempie gli occhi di incanto, ci restituiscono con grazia e rispetto la vita e la spiritualità di un paese che non smette di affascinare.

Clicca qui per scaricare alcuni spunti per approfondire la conoscenza delle isole giapponesi.

Qui invece trovi i segnalibri da scaricare e ritagliare.

Leggi di più

Acquista qui
Formato
Legatura
Pagine
170.0 x 240.0
brossura con bandelle
160
In libreria da
Ebook

Ottobre 2023
Disponibile

Isbn
9788830119178
download cover
Formato 170.0 x 240.0
Legatura brossura con bandelle
Pagine 160
In libreria da Ottobre 2023
Ebook Disponibile
Isbn 9788830119178

Francesca Scotti

Francesca Scotti è nata a Milano e dal 2011 divide il suo tempo tra l’Italia e il Giappone. Diplomata al Conservatorio e laureata in giurisprudenza, ha pubblicato racconti e reportage su diverse riviste italiane e straniere. Con Bompiani sono usciti i romanzi Ellissi (2017) e Capacità vitale (2019). Del 2022 sono l’antologia da lei curata La camera degli animali (Il Saggiatore), l’albo L’incanto del buio (Orecchio Acerbo) con illustrazioni di Claudia Palmarucci e la raccolta di racconti Il tempo delle tartarughe (Hacca).

Scopri di più

Francesca Scotti è nata a Milano e dal 2011 divide il suo tempo tra l’Italia e il Giappone. Diplomata al Conservatorio e laureata in giurisprudenza, ha pubblicato racconti e reportage su diverse riviste italiane e straniere. Con Bompiani sono usciti i romanzi Ellissi (2017) e Capacità vitale (2019). Del 2022 sono l’antologia da lei curata La camera degli animali (Il Saggiatore), l’albo L’incanto del buio (Orecchio Acerbo) con illustrazioni di Claudia Palmarucci e la raccolta di racconti Il tempo delle tartarughe (Hacca).

Scopri di più

Uragami Kazuhisa

Uragami Kazuhisa vive a Tokyo e le sue opere spesso rappresentano istantanee di vita nel Giappone contemporaneo. Dopo la laurea presso il prestigioso college di illustrazione Aoyama-Juku, ha realizzato molti progetti in ambito editoriale e pubblicitario, e il suo lavoro è stato selezionato per la Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna. Più di recente il lavoro di Uragami è stato oggetto di mostre personali in gallerie d’arte nel sudovest del Giappone.

Scopri di più

Uragami Kazuhisa vive a Tokyo e le sue opere spesso rappresentano istantanee di vita nel Giappone contemporaneo. Dopo la laurea presso il prestigioso college di illustrazione Aoyama-Juku, ha realizzato molti progetti in ambito editoriale e pubblicitario, e il suo lavoro è stato selezionato per la Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna. Più di recente il lavoro di Uragami è stato oggetto di mostre personali in gallerie d’arte nel sudovest del Giappone.

Scopri di più

Dal libro:

Shimaguni
Shimaguni
Shimaguni

Bompiani è un marchio
Giunti Editore


Sede operativa
Via Bolognese 165,
50139 Firenze

Sede legale
Via G.B.Pirelli 30,
20124 Milano

2025 Giunti Editore


P.Iva 03314600481
Codice fiscale 8009810484
Numero d'iscrizione al Registro Imprese di Milano REA 1327444

Informativa sulla privacy
Cookie Policy
Contatti
Regolamenti e concorsi