Bompiani Editore Bompiani Editore
Giunti Editore
  • Home
  • Salotto
  • Percorsi
  • Bompiani Editore
  • Catalogo
  • Autori
  • Appuntamenti
Giunti Editore

Eva Menasse

Il paese dei fiori oscuri

Narrativa

 

Il paese dei fiori oscuri
Il paese dei fiori oscuri

Narratori stranieri

Il paese dei fiori oscuri

Eva Menasse

A prima vista Dunkelblum – che significa Fiore oscuro – è un paese come tanti: incastonato tra le Alpi austriache, ospita una comunità piccola e solida, generazione dopo generazione. È l’estate del 1989 quando Dunkelblum si popola di nuovi arrivi: Lowetz, che torna dalla capitale per partecipare al funerale della madre morta all’improvviso; un gruppo di studenti col compito di restaurare un vecchio cimitero ebraico; un professore americano in pensione che si sta concedendo una vacanza europea e diventa presto noto come “lo straniero”; e un profugo fuggito dalla DDR in cerca della sua famiglia. Prima che il Muro cada e il futuro travolga ogni cosa tutti dovranno fare i conti con il passato, con gli anni della guerra, le scelte fatte, le conseguenze devastanti di quelle scelte. Nazismo, Olocausto, fosse comuni sono parole che tutti vorrebbero non sentir pronunciare. Ma dietro le finestre fiorite di quelle casette graziose si nasconde un crimine collettivo, e nessuno è innocente.

Acquista qui

A prima vista Dunkelblum – che significa Fiore oscuro – è un paese come tanti: incastonato tra le Alpi austriache, ospita una comunità piccola e solida, generazione dopo generazione. È l’estate del 1989 quando Dunkelblum si popola di nuovi arrivi: Lowetz, che torna dalla capitale per partecipare al funerale della madre morta all’improvviso; un gruppo di studenti col compito di restaurare un vecchio cimitero ebraico; un professore americano in pensione che si sta concedendo una vacanza europea e diventa presto noto come “lo straniero”; e un profugo fuggito dalla DDR in cerca della sua famiglia. Prima che il Muro cada e il futuro travolga ogni cosa tutti dovranno fare i conti con il passato, con gli anni della guerra, le scelte fatte, le conseguenze devastanti di quelle scelte. Nazismo, Olocausto, fosse comuni sono parole che tutti vorrebbero non sentir pronunciare. Ma dietro le finestre fiorite di quelle casette graziose si nasconde un crimine collettivo, e nessuno è innocente.

Leggi di più

Acquista qui
Formato
Legatura
Pagine
150.0 x 210.0
brossura con sovraccoperta
480
In libreria da
Ebook

Maggio 2023
Disponibile

Isbn
Traduttore
9788830118201
Laura Bortot
download cover
Formato 150.0 x 210.0
Legatura brossura con sovraccoperta
Pagine 480
In libreria da Maggio 2023
Ebook Disponibile
Isbn 9788830118201
Traduttore Laura Bortot

Bompiani è un marchio
Giunti Editore


Sede operativa
Via Bolognese 165,
50139 Firenze

Sede legale
Via G.B.Pirelli 30,
20124 Milano

2025 Giunti Editore


P.Iva 03314600481
Codice fiscale 8009810484
Numero d'iscrizione al Registro Imprese di Milano REA 1327444

Informativa sulla privacy
Cookie Policy
Contatti
Regolamenti e concorsi