Il Giorno della memoria è un'occasione di riflessione. La data ricorda il 27 gennaio 1945, in cui la 60esima armata dell'esercito sovietico abbatteva i cancelli di Auschwitz. In Italia, con la legge 211 del 2000, il 27 gennaio si commemorano pubblicamente non solo la Shoah, ma anche le leggi razziali approvate sotto il fascismo, tutti gli italiani uccisi, deportati e imprigionati, e tutti coloro che "si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati". Abbiamo selezionato dal nostro catalogo alcuni libri per non dimenticare.
Roxane van Iperen
Imre Kertész
Chil Rajchman
Efratia Gitai, Amos Gitai
Elie Wiesel
Elie Wiesel
Paul Glaser
Inge Auerbacher
Antonio Scurati
Jim Shepard
Giulio Massobrio
Péter Gárdos
Valentina Pisanty
Valentina Pisanty
Patrizia Violi
Claude Lanzmann
Peter Trawny
Roberto Finzi
Tania Crasnianski
Roberto Finzi
Guglielmo Salotti