Bompiani Editore Bompiani Editore
Giunti Editore
  • Home
  • Salotto
  • Percorsi
  • Bompiani Editore
  • Catalogo
  • Autori
  • Appuntamenti
Giunti Editore

Roberto Saviano

Gridalo

Biografie

 

Gridalo
Gridalo
Il nuovo libro di Roberto Saviano

Overlook

Gridalo

Roberto Saviano

Un uomo si ferma di fronte alla scuola che ha frequentato a sedici anni e vede uscire il ragazzo che è stato, quello che ancora ha un futuro tutto da immaginare. L’uomo sa che quel ragazzo è solo, e il suo cammino non sarà facile. Vorrebbe poterlo aiutare, ma non gli è concesso. Può però radunare intorno a lui dei compagni di viaggio che lo guidino, che lo facciano sentire meno solo, perché i nostri destini individuali compongono, insieme, l’unica grande avventura della storia umana. Ipazia, Giordano Bruno, Anna Achmatova, Robert Capa, Jean Seberg, Martin Luther King, Francesca Cabrini sono solo alcuni di questi compagni, ma ci sono anche personaggi sorprendenti come Hulk Hogan, Joseph Goebbels, George Floyd, due giovani italiani costretti a emigrare... Donne e uomini le cui storie – a saperle leggere con l’accanimento del reporter d’inchiesta, con la visione potente dello scrittore – svelano dinamiche nascoste, pericolose, e pongono domande ineludibili. La competizione feroce, la sensazione di essere ridotti a consumatori manipolati dagli algoritmi, una propaganda bugiarda e invasiva: davvero questo è il solo mondo possibile? E perché quando qualcuno alza la voce per ottenere giustizia c’è sempre chi insinua che lo faccia per tornaconto personale, chi lo mette in ridicolo mostrandone le contraddizioni? No: non occorre essere santi per lottare. Le contraddizioni, le debolezze non ci fermano come non hanno fermato le donne e gli uomini che popolano queste pagine. Questo libro è una mappa fatta di storie, che non vogliono insegnarci niente, tanto meno a non sbagliare. Ma una cosa la pretendono: aprirci gli occhi.
Al ragazzo fuori da scuola, a tutti i ragazzi vogliono raccontare come le loro madri, i loro padri, i loro fratelli maggiori sono caduti e si sono rialzati. Agli adulti vogliono ancora scaldare il sangue, restituire la voglia d’indignarsi, di ritrovare la rabbia giovane.
[Il testo è accompagnato da alcune illustrazioni di Alessandro Baronciani]

Acquista su giuntialpunto.it

€ 22,00

Oppure acquista qui
Il nuovo libro di Roberto Saviano

Un uomo si ferma di fronte alla scuola che ha frequentato a sedici anni e vede uscire il ragazzo che è stato, quello che ancora ha un futuro tutto da immaginare. L’uomo sa che quel ragazzo è solo, e il suo cammino non sarà facile. Vorrebbe poterlo aiutare, ma non gli è concesso. Può però radunare intorno a lui dei compagni di viaggio che lo guidino, che lo facciano sentire meno solo, perché i nostri destini individuali compongono, insieme, l’unica grande avventura della storia umana. Ipazia, Giordano Bruno, Anna Achmatova, Robert Capa, Jean Seberg, Martin Luther King, Francesca Cabrini sono solo alcuni di questi compagni, ma ci sono anche personaggi sorprendenti come Hulk Hogan, Joseph Goebbels, George Floyd, due giovani italiani costretti a emigrare... Donne e uomini le cui storie – a saperle leggere con l’accanimento del reporter d’inchiesta, con la visione potente dello scrittore – svelano dinamiche nascoste, pericolose, e pongono domande ineludibili. La competizione feroce, la sensazione di essere ridotti a consumatori manipolati dagli algoritmi, una propaganda bugiarda e invasiva: davvero questo è il solo mondo possibile? E perché quando qualcuno alza la voce per ottenere giustizia c’è sempre chi insinua che lo faccia per tornaconto personale, chi lo mette in ridicolo mostrandone le contraddizioni? No: non occorre essere santi per lottare. Le contraddizioni, le debolezze non ci fermano come non hanno fermato le donne e gli uomini che popolano queste pagine. Questo libro è una mappa fatta di storie, che non vogliono insegnarci niente, tanto meno a non sbagliare. Ma una cosa la pretendono: aprirci gli occhi.
Al ragazzo fuori da scuola, a tutti i ragazzi vogliono raccontare come le loro madri, i loro padri, i loro fratelli maggiori sono caduti e si sono rialzati. Agli adulti vogliono ancora scaldare il sangue, restituire la voglia d’indignarsi, di ritrovare la rabbia giovane.
[Il testo è accompagnato da alcune illustrazioni di Alessandro Baronciani]

Leggi di più

€ 22,00

Acquista su

Oppure acquista qui
Formato
Legatura
Pagine
150.0 x 210.0
Brossura con sovraccoperta
544
In libreria da
Ebook

Novembre 2020
Disponibile

Isbn
9788830100916
download cover
Formato 150.0 x 210.0
Legatura Brossura con sovraccoperta
Pagine 544
In libreria da Novembre 2020
Ebook Disponibile
Isbn 9788830100916

Roberto Saviano

Roberto Saviano (Napoli, 1979) autore dei bestseller internazionali Gomorra (Mondadori, 2006), ZeroZeroZero (Feltrinelli, 2013), La paranza dei bambini e Bacio feroce (Feltrinelli 2016 e 2017). Nel 2019 per Contrasto ha pubblicato In mare non esistono taxi, nel 2021 per Bao il graphic novel Sono ancora vivo, illustrato da Asaf Hanuka. Ideatore delle serie Gomorra e ZeroZeroZero, ha vinto come sceneggiatore il Grand Prix du Jury a Cannes per il film Gomorra nel 2008 e l’Orso d’argento a Berlino per La paranza dei bambini nel 2019. Nel 2020 ha pubblicato Gridalo con Bompiani, e sempre per Bompiani dirige la collana Munizioni. Dal 2006 vive sotto scorta per il suo lavoro d’inchiesta.
Puoi seguire Roberto Saviano su
www.facebook.com/RobertoSavianoFanpage/
https://www.instagram.com/robertosaviano_official/
https://twitter.com/robertosaviano
e su Youtube.

Scopri di più

Roberto Saviano (Napoli, 1979) autore dei bestseller internazionali Gomorra (Mondadori, 2006), ZeroZeroZero (Feltrinelli, 2013), La paranza dei bambini e Bacio feroce (Feltrinelli 2016 e 2017). Nel 2019 per Contrasto ha pubblicato In mare non esistono taxi, nel 2021 per Bao il graphic novel Sono ancora vivo, illustrato da Asaf Hanuka. Ideatore delle serie Gomorra e ZeroZeroZero, ha vinto come sceneggiatore il Grand Prix du Jury a Cannes per il film Gomorra nel 2008 e l’Orso d’argento a Berlino per La paranza dei bambini nel 2019. Nel 2020 ha pubblicato Gridalo con Bompiani, e sempre per Bompiani dirige la collana Munizioni. Dal 2006 vive sotto scorta per il suo lavoro d’inchiesta.
Puoi seguire Roberto Saviano su
www.facebook.com/RobertoSavianoFanpage/
https://www.instagram.com/robertosaviano_official/
https://twitter.com/robertosaviano
e su Youtube.

Scopri di più

Per Bompiani Roberto Saviano cura la collana Munizioni

Di’ la verità anche se la tua voce trema

Di’ la verità anche se la tua voce trema

Daphne Caruana Galizia

Fariña

Fariña

Nacho Carretero

Gotico americano

Gotico americano

Arianna Farinelli

Questa non è propaganda

Questa non è propaganda

Peter Pomerantsev

Il nuovo libro di Roberto Saviano

Articoli correlati

Gli studenti dello IUAV per “Gridalo”

Leggi di più

Bompiani è un marchio
Giunti Editore


Sede operativa
Via Bolognese 165,
50139 Firenze

Sede legale
Via G.B.Pirelli 30,
20124 Milano

2022 Giunti Editore


P.Iva 03314600481
Codice fiscale 8009810484
Numero d'iscrizione al Registro Imprese di Milano REA 1327444

Informativa sulla privacy
Cookie Policy
Contatti
Regolamenti e concorsi